Conosci il team
Comunicare, curare relazioni, conoscere realtà diverse, comprenderne le particolarità e utilizzare la scrittura come mezzo per raccontarle ed esaltarle. Queste sono le attività che mi definiscono, a livello sia professionale che personale, e che ho avuto la fortuna di affinare grazie alla laurea in Sociologia e al mio variegato percorso professionale. Vengo dall’ambito commerciale estero e dall’account management, ruolo che ho sempre integrato con collaborazioni giornalistiche. Ho girato il nord Italia durante gli studi universitari, per poi stabilirmi a Bangkok e, infine, a Rotterdam. Vivere all’estero mi ha portata a interfacciarmi con culture diverse e a sapermi rapportare con persone da background differenti dal mio, ma mi ha anche aiutata a comprendere la bellezza del mio Paese e di ciò che ha da offrire, per questo oggi occupo di comunicarlo a interlocutori nazionali e internazionali. Nel tempo libero vado alla ricerca di nuovi stimoli viaggiando e provando cucine diverse, ovviamente accompagnando il tutto a buon bicchiere di vino.
La scrittura è la mia prima passione e credo non possa essere diversamente, essendo cresciuta a pane e libri! Sono convinta che per comunicare al meglio con il pubblico sia fondamentale conoscere la società e tutti i suoi cambiamenti, per questo prima di approdare al corso di laurea in Design della Comunicazione sono finita a Scienze Politiche.
Cosa c’è di meglio del sedersi intorno ad un tavolo con del buon cibo e dell’ottimo vino per conoscere meglio una persona? Forse è questo il motivo per cui amo tanto raccontare e parlare di food&wine.
Comunicativa e curiosa per natura fin dalla più tenera età, ho scelto di studiare lingue, letterature e arte e poi di lavorare nel mondo della comunicazione tra redazioni, agenzie di comunicazione corporate, uffici stampa. In questi anni di lavoro fatto di indimenticabili viaggi, luoghi, incontri, piatti e vini ho maturato esperienza seguendo numerosi progetti nei settori turismo, hotellerie, wine, food, design e architettura. Tra un viaggio e un nuovo evento mi rilasso e ricerco la concentrazione praticando yoga e respirazione, discipline che ogni giorno mi permettono di trovare la migliore versione di me.
In tasca una laurea in Scienze Politiche e un diploma di liceo classico, amo la scrittura e l’uso delle parole per raccontare storie, territori e persone. Mi appassiona la cultura della responsabilità sociale, i temi legati alla sostenibilità e ai diritti civili e la politica intesa come arte di associarsi per un obiettivo comune.
Cresciuta con al collo un fazzolettone scout, quando non scrivo libero la mente all’aria aperta o seduta davanti ad un buon piatto e un calice di vino.
Il mondo della comunicazione mi ha sempre affascinato, già dalle superiori avevo le idee chiare. Infatti non ho potuto fare altro che conseguire la laurea triennale in relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa. Nel tempo ho anche capito di avere una piccola grande passione per il digital marketing e il mondo dei social in generale, una passione che sto tutt’ora affinando.
Quando non mi trovate su Instagram significa che sto organizzando piccole gite o viaggi alla scoperta di piatti e prodotti che ancora non ho assaggiato. Credo proprio che il cibo sia la mia seconda passione.. o forse la prima?
La passione per la cucina soprattutto quella internazionale mi ha sempre accompagnato e gli studi alberghieri con indirizzo turistico hanno solo che accentuato questa mia predisposizione. A questo si aggiunge la mia innata propensione all’organizzazione e la mia attitudine a dare ordine a procedure e attività. Sul mio tavolo non mancano riviste di ogni tipo: dalla moda ai viaggi, dal cinema alla cultura…e ovviamente food&wine.
Una laurea in scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione, un master in comunicazione del cibo e del vino e un’insaziabile curiosità che mi porta a scoprire il mondo, un morso dopo l’altro. Raccontare le storie che si celano dietro il cibo e il vino è prima di tutto una passione, ma è anche quello che ritengo essere il modo più efficace per trasmettere l’identità e i valori di un’azienda. Nel farlo amo scegliere parole e immagini con cura, dosandole come gli ingredienti per una ricetta.
Sempre attenta alle nuove tendenze sulla comunicazione (del food&wine), seleziono con cura notizie, esperienze, wine tour per interlocutori della carta stampata di tutto il mondo.
Ogni giorno comunico la poesia e la complessità del ‘Made in Italy’ a culture sempre differenti e porto con me un profondo amore per le relazioni umane.
Tra una wine experience e l’altra, trovo sempre il tempo da dedicare ad una nuova ricetta o a provare la cucina di qualche nuovo ristorante.
Umanista convinta (liceo classico e Laurea in Lingue Straniere), da ragazzina amavo talmente la scrittura da sentirla una specie di amica speciale perfettamente aderente al mio essere, tanto da sceglierla come modalità preferita per comunicarmi.
Sono arrivata nel favoloso mondo degli uffici stampa del wine&food da grande, con alle spalle percorsi professionali spesso molto lontani tra loro, un vantaggio dal quale ho imparato il valore dell’adattabilità.
Essere il megafono di chi ogni giorno lavora con tenacia mirando all’eccellenza nel nome del made in Italy, è un sottile gioco di equilibri; tra creatività, empatia, ascolto, intuito e passione. Credo nella forza del team perché l’insieme di talenti diversi orientati nella stessa direzione, crea quell’unicità che, se sa diventare distintiva, può fare davvero tanta strada.
Cresciuta sin da piccola a pane e arte, dopo il diploma di liceo artistico, ho intrapreso un master per diventare una fotografa professionista. Muovo i miei primi passi come fotografa di moda ma dopo un’esperienza nella Grande Mela cresce in me la passione di immortalare le emozioni che trasmettono i volti delle persone nelle loro mille e più espressioni.
Mi avvicino così ad una fotografica più autentica, spontanea, insomma, artistica.
Professionalmente coinvolta nel mondo dell’organizzazione eventi, soprattutto di tipo enogastronomico, non lascio mai a casa la mia cara e amata macchina fotografica.
Laureata in economia, ma con un’anima più creativa, amante del dettaglio, della casa e appassionata dell’ospitalità sono riuscita a conciliare la preparazione con l’estro maturando un’esperienza ventennale nell’ideazione e organizzazione di eventi wine&food a livello internazionale. Mi faccio rapire dalla campagna e dalla natura che ogni giorno mi porta scoperte di eccellenze e di storie da “mettere in scena”.